Herpes zoster
https://it.wikipedia.org/wiki/Herpes_zoster
☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento. relevance score : -100.0%
References
Herpes Zoster and Postherpetic Neuralgia: Prevention and Management 29431387L’herpes zoster, causato dalla riattivazione del virus varicella‑zoster responsabile della varicella, colpisce circa 1 milione di persone ogni anno negli Stati Uniti, con un rischio del 30 % nel corso della vita. Le persone con un sistema immunitario indebolito sono significativamente più inclini a sviluppare l'herpes zoster, con sintomi che tipicamente iniziano con malessere, mal di testa e febbre lieve, seguiti da sensazioni cutanee insolite pochi giorni prima della comparsa di un'eruzione cutanea. Questa eruzione, che di solito appare in un'area specifica del corpo, progredisce da vesciche trasparenti a piaghe crostose nell'arco di una settimana o dieci giorni. È fondamentale un trattamento tempestivo con farmaci antivirali (acyclovir, valacyclovir, famciclovir) entro 72 ore dalla comparsa dell'eruzione cutanea. La nevralgia post‑erpetica, una complicanza comune caratterizzata da dolore prolungato nell'area interessata, colpisce circa 1 paziente su 5 e richiede una gestione continuativa con farmaci come gabapentin, pregabalin o alcuni antidepressivi, insieme ad agenti topici come lidocaina o capsaicina. La vaccinazione contro il virus varicella‑zoster è raccomandata agli adulti di età pari o superiore a 50 anni per ridurre il rischio di herpes zoster.
Shingles, caused by the reactivation of the varicella zoster virus responsible for chickenpox, affects around 1 million people annually in the United States, with a lifetime risk of 30%. Those with weakened immune systems are significantly more prone to developing shingles, with symptoms typically starting with malaise, headache, and a mild fever, followed by unusual skin sensations a few days before the appearance of a rash. This rash, usually appearing in a specific area of the body, progresses from clear blisters to crusted sores over a week to ten days. Prompt treatment with antiviral medications (acyclovir, valacyclovir, or famciclovir) within 72 hours of rash onset is crucial. Postherpetic neuralgia, a common complication characterized by prolonged pain in the affected area, affects about one in five patients and requires ongoing management with medications such as gabapentin, pregabalin, or certain antidepressants, along with topical agents like lidocaine or capsaicin. Vaccination against the varicella zoster virus is recommended for adults aged 50 and above to reduce the risk of shingles.
Epidemiology, treatment and prevention of herpes zoster: A comprehensive review 29516900Herpes zoster tende a manifestarsi più frequentemente nelle persone di età pari o superiore a 50 anni, in quelle con un sistema immunitario indebolito e in chi assume farmaci immunosoppressori. È innescata dalla riattivazione del virus varicella‑zoster, lo stesso virus che causa la varicella. Sintomi come febbre, dolore e prurito precedono comunemente la comparsa della caratteristica eruzione cutanea. La complicazione più comune è la nevralgia post‑erpetica, un dolore nervoso persistente dopo la risoluzione dell'eruzione cutanea. I fattori di rischio e le complicanze associate all’herpes zoster variano a seconda dell’età, della salute immunitaria e dei tempi di inizio del trattamento. È stato dimostrato che la vaccinazione degli individui di età pari o superiore a 60 anni riduce significativamente l’insorgenza dell’herpes zoster e della nevralgia post‑erpetica. L’avvio di farmaci antivirali e antidolorifici entro 72 ore dalla comparsa dell’eruzione cutanea può ridurre la gravità e le complicanze dell’herpes zoster e della nevralgia post‑erpetica.
Herpes zoster tends to occur more frequently in people aged 50 and older, those with weakened immune systems, and those taking immunosuppressant medications. It's triggered by the reactivation of the varicella-zoster virus, the same virus that causes chickenpox. Symptoms like fever, pain, and itching commonly precede the appearance of the characteristic rash. The most common complication is post-herpetic neuralgia, which is persistent nerve pain after the rash clears up. The risk factors and complications associated with herpes zoster vary depending on age, immune health, and timing of treatment initiation. Vaccination for individuals aged 60 and above has been shown to significantly reduce the occurrence of herpes zoster and post-herpetic neuralgia. Starting antiviral medications and pain relievers within 72 hours of rash onset can lessen the severity and complications of herpes zoster and post-herpetic neuralgia.
Prevention of Herpes Zoster: A Focus on the Effectiveness and Safety of Herpes Zoster Vaccines 36560671 NIH
Gli studi clinici precedenti all'approvazione indicano che il vaccino vivo contro lo zoster è efficace circa dal 50 % al 70 %, mentre il vaccino ricombinante è più efficace, dal 90 % al 97 %. Negli studi del mondo reale, i risultati confermano quanto osservato negli studi clinici, dimostrando che il vaccino vivo ha un’efficacia di circa il 46 %, mentre quello ricombinante è intorno all’85 %.
The pre-licensure clinical trials show the efficacy of the live zoster vaccine to be between 50 and 70% and for the recombinant vaccine to be higher at 90 to 97%. Real-world effectiveness studies, with a follow-up of approximately 10 years, were reviewed in this article. These data corroborated the efficacy studies, with vaccine effectiveness being 46% and 85% for the live and recombinant vaccines, respectively.
La varicella, chiamata anche varicella, deriva dall’infezione iniziale del virus, che si verifica tipicamente durante l’infanzia o l’adolescenza. Una volta guarita dalla varicella, il virus può rimanere inattivo (dormiente) nelle cellule nervose umane per anni o decenni, per poi riattivarsi. L'herpes zoster si verifica quando il virus dormiente della varicella viene riattivato. Il virus viaggia quindi lungo i corpi nervosi fino alle terminazioni cutanee, producendo vesciche. Durante un’epidemia di herpes zoster, l’esposizione al virus della varicella presente nelle vesciche di herpes zoster può causare la varicella in chi non l’ha ancora contratta.
I fattori di rischio per la riattivazione del virus dormiente comprendono l’età avanzata, la scarsa funzione immunitaria e l’avere contratto la varicella prima dei 18 mesi di età. Il virus della varicella zoster non è uguale al virus dell’herpes simplex, sebbene entrambi appartengano alla stessa famiglia di herpesvirus.
I vaccini contro l'herpes zoster riducono il rischio di sviluppare la malattia dal 50 % al 90 %. Riducono anche l’incidenza della nevralgia posterpetica e, se si verifica l'herpes zoster, la sua gravità. Se si sviluppa l'herpes zoster, i farmaci antivirali come l’aciclovir possono diminuire gravità e durata della malattia se assunti entro 72 ore dalla comparsa dell’eruzione cutanea.
○ Trattamento
Se le lesioni si stanno diffondendo rapidamente, consultare il medico il prima possibile per un trattamento antivirale.
Sono necessari sia farmaci antivirali sia farmaci per la nevralgia. È consigliabile riposare e astenersi dal consumo di alcolici.
#Acyclovir
#Fancyclovir
#Valacyclovir
#Gabapentin
#Pregabalin