Impetigo - Impetigine
https://it.wikipedia.org/wiki/Impetigine
☆ AI Dermatology — Free ServiceNei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento. relevance score : -100.0%
References
Impetigo: Diagnosis and Treatment 25250996Impetigo , l'infezione batterica della pelle più comune nei bambini dai due ai cinque anni, si presenta in due tipologie principali: non bollosa (70 % dei casi) e bollosa (30 % dei casi). L'impetigine non bollosa è tipicamente causata da Staphylococcus aureus o Streptococcus pyogenes. Si riconosce dalle croste color miele sul viso e sugli arti, colpisce principalmente la pelle ma può infettare punture di insetti, eczemi o lesioni erpetiche. L'impetigine bollosa, causata esclusivamente da S. aureus, porta alla formazione di bolle grandi e flaccide e spesso interessa le aree in cui la pelle si sfrega. Entrambi i tipi si risolvono di solito entro due‑tre settimane senza lasciare cicatrici; le complicanze sono rare, la più grave è la glomerulonefrite poststreptococcica. Il trattamento prevede antibiotici topici (mupirocin, retapamulin e fusidic acid). Gli antibiotici orali possono essere necessari per l'impetigine con bolle di grandi dimensioni o quando il trattamento topico non è praticabile. Tra gli antibiotici orali (amoxicillin/clavulanate, dicloxacillin, cephalexin, clindamycin, doxycycline, minocycline, trimethoprim/sulfamethoxazole e macrolidi) la penicillina non è efficace. I disinfettanti topici non sono efficaci quanto gli antibiotici e dovrebbero essere evitati. Fusidic acid, mupirocin e retapamulin sono attivi contro S. aureus e streptococchi sensibili alla meticillina. Clindamycin è utile per sospette infezioni da methicillin-resistant S. aureus. Trimethoprim/sulfamethoxazole è efficace contro S. aureus meticillina‑resistente, ma non è sufficiente per le infezioni da streptococco.
Impetigo, the most common bacterial skin infection in children aged two to five, comes in two main types: nonbullous (70% of cases) and bullous (30% of cases). Nonbullous impetigo is typically caused by Staphylococcus aureus or Streptococcus pyogenes. It's recognized by honey-colored crusts on the face and limbs and mainly targets the skin or can infect insect bites, eczema, or herpetic lesions. Bullous impetigo, caused solely by S. aureus, leads to large, flaccid bullae and often affects areas where skin rubs together. Both types usually clear up within two to three weeks without scarring, and complications are rare, with poststreptococcal glomerulonephritis being the most severe. Treatment involves topical antibiotics (mupirocin, retapamulin, fusidic acid). Oral antibiotics might be necessary for impetigo with large bullae or when topical treatment isn't feasible. While several oral antibiotics (amoxicillin/clavulanate, dicloxacillin, cephalexin, clindamycin, doxycycline, minocycline, trimethoprim/sulfamethoxazole, macrolides) are options, penicillin isn't effective. Topical disinfectants aren't as good as antibiotics and should be avoided. Fusidic acid, mupirocin, retapamulin are effective against methicillin-susceptible S. aureus and streptococcal infections. Clindamycin is useful for suspected methicillin-resistant S. aureus infections. Trimethoprim/sulfamethoxazole works against methicillin-resistant S. aureus, but isn't enough for streptococcal infection.
Impetigo 28613693 NIH
Impetigo è una comune infezione cutanea causata da alcuni batteri, che si trasmette facilmente per contatto. Di solito si presenta come chiazze rosse ricoperte da una crosta giallastra e può provocare prurito o dolore. Questa infezione è più frequente nei bambini che vivono in aree calde e umide. Può manifestarsi con vesciche o senza di esse. Sebbene colpisca spesso il viso, può comparire ovunque vi sia una rottura della pelle. La diagnosi si basa principalmente sui sintomi e sul loro aspetto. Il trattamento di solito comprende antibiotici, sia topici che orali, insieme alla gestione dei sintomi.
Impetigo is a common infection of the superficial layers of the epidermis that is highly contagious and most commonly caused by gram-positive bacteria. It most commonly presents as erythematous plaques with a yellow crust and may be itchy or painful. The lesions are highly contagious and spread easily. Impetigo is a disease of children who reside in hot humid climates. The infection may be bullous or nonbullous. The infection typically affects the face but can also occur in any other part of the body that has an abrasion, laceration, insect bite or other trauma. Diagnosis is typically based on the symptoms and clinical manifestations alone. Treatment involves topical and oral antibiotics and symptomatic care.
L'impetigine (impetigo) è tipicamente dovuta a Staphylococcus aureus o a Streptococcus pyogenes. Con il contatto può diffondersi da una persona all’altra. Nei bambini è contagiosa per i fratelli.
Il trattamento prevede, in genere, l’uso di creme antibiotiche come la mupirocina o l’acido fusidico. Se sono interessate aree estese, possono essere utilizzati antibiotici per via orale, come la cefalexina.
Nel 2010 l'impetigine (impetigo) ha colpito circa 140 milioni di persone (il 2 % della popolazione mondiale). Può manifestarsi a qualsiasi età, ma è più comune nei bambini piccoli. Le complicanze possono includere cellulite o glomerulonefrite poststreptococcica.
○ Trattamento – Farmaci da banco
* Poiché l’impetigine è una malattia infettiva, non si devono usare pomate steroidee. Se hai difficoltà a distinguere le lesioni da impetigine dagli eczemi, prendi un antistaminico da banco senza usare pomate steroidee.
#OTC antihistamine
* Si prega di applicare una pomata antibiotica da banco sulla lesione.
#Bacitracin
#Polysporin