Miliahttps://en.wikipedia.org/wiki/Milium_(dermatology)
Milia è un'ostruzione della ghiandola sudoripara eccrina. È una cisti contenente cheratina che può apparire appena sotto l'epidermide. Le milia possono anche essere confuse con i punti bianchi. Nei bambini, le milia spesso scompaiono entro due‑o‑quattro settimane. Negli adulti, possono essere rimosse da un medico per motivi estetici.

Trattamento
Non è contagiosa. Una rimozione imprudente può lasciare cicatrici puntiformi intorno agli occhi.

☆ AI Dermatology — Free Service
Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • È più probabile che si verifichino le Milia se ti strofini spesso gli occhi.
    References Milia 32809316 
    NIH
    Milia sono cisti benigne e transitorie piene di cheratina che appaiono come piccole protuberanze bianche, sode. Di solito si presentano in grappoli sul viso, ma possono verificarsi anche su altre parti del corpo, come la parte superiore del torace, le braccia e l'area genitale. Esistono due tipi principali. I milia primari sono solitamente presenti alla nascita e compaiono spontaneamente su aree come il naso, il cuoio capelluto, le palpebre e le guance. Possono anche verificarsi a causa di alcune rare condizioni genetiche della pelle. I milia secondari si sviluppano in presenza di problemi cutanei sottostanti, uso di farmaci o traumi cutanei.
    Milia (singular: milium) are benign and transient subepidermal keratin cysts that present as small firm white papules in various numbers most commonly distributed on the face, but they can also be present on other anatomical areas such as the upper trunk, extremities, and genital area (prepuce). The classification of milia includes primary and secondary. The vast majority of primary milia accounts for congenital milia that occur spontaneously and are present at birth, mainly over the nose, scalp, eyelids, cheeks, gum border (Bohn nodules), and palate (Epstein pearls). Still, there is another percentage of primary milia that may occur in association with certain rare genodermatoses (inherited genetic skin disorders) in children and adults. Meanwhile, secondary milia manifest in association with underlying skin pathology, medications, or skin trauma.