Molluscum contagiosum - Mollusco Contagiosohttps://it.wikipedia.org/wiki/Mollusco_contagioso
Mollusco Contagioso (Molluscum contagiosum) è un'infezione virale della pelle che provoca piccole lesioni rosa in rilievo. Possono manifestarsi con una lieve sensazione di prurito.

L’infezione è causata dal virus del mollusco contagioso (MCV). Il virus si diffonde tramite contatto diretto, compresa l’attività sessuale, o tramite oggetti contaminati come gli asciugamani. L'infezione può anche diffondersi ad altre aree del corpo stesso. I fattori di rischio includono un sistema immunitario debole e la dermatite atopica.

La rimozione può essere tentata con il congelamento, l'ablazione laser o la rimozione meccanica mediante strumenti di correzione. Per il trattamento possono essere utilizzati anche la podofillotossina o l'acido salicilico applicati sulla pelle.

Nel 2010 circa 122 milioni di persone nel mondo erano colpite dalla malattia (1,8% della popolazione). È più comune nei bambini di età compresa tra uno e dieci anni. Avere un’infezione non è un motivo per tenere un bambino lontano da scuola o dall’asilo nido.

Trattamento - Farmaci da banco
Non lavare né toccare troppo l'area interessata, poiché lo sfregamento o il graffio impedirebbero la diffusione del virus attraverso piccoli tagli. Prova ad applicare con attenzione l'acido salicilico solo sulla zona interessata.
#Salicylic acid, brush applicator [Duofilm]
#Freeze, wart remover
☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • Tipica papula color carne.
  • È comune nei bambini affetti da dermatite atopica.
References Molluscum Contagiosum 28722927 
NIH
Molluscum contagiosum , comunemente note come verruche idriche, è una condizione benigna della pelle. Le lesioni cutanee di molluscum contagiosum sono chiamate mollusca. La lesione tipica appare a forma di cupola, rotonda e di colore rosa-viola.
Molluscum contagiosum, also called water warts, is a benign condition of the skin. The skin lesions of molluscum contagiosum are called mollusca. The typical lesion appears dome-shaped, round, and pinkish-purple in color.
 Molluscum contagiosum: an update and review of new perspectives in etiology, diagnosis, and treatment 31239742 
NIH
Molluscum contagiosum (MC) è un'infezione cutanea comune riscontrata nei bambini, negli adulti sessualmente attivi e nelle persone con un sistema immunitario indebolito. È causata da un virus chiamato molluscum contagiosum virus (MCV) , parte della famiglia Poxviridae. L'MCV si diffonde principalmente attraverso il contatto diretto con la pelle infetta, che può avvenire sessualmente, non sessualmente o anche toccando nuovamente la zona interessata. La MC appare tipicamente come protuberanze rotonde e sode sulla pelle, solitamente rosa o color pelle, con un centro lucido. Possono durare dai 6 ai 9 mesi prima di scomparire da soli. Le protuberanze possono variare in dimensioni, forma e posizione, soprattutto nelle persone con un sistema immunitario indebolito, e talvolta possono portare a complicazioni come eczema o infezioni batteriche.
Molluscum contagiosum (MC) is a self-limited infectious dermatosis, frequent in pediatric population, sexually active adults, and immunocompromised individuals. It is caused by molluscum contagiosum virus (MCV) which is a virus of the Poxviridae family. MCV is transmitted mainly by direct contact with infected skin, which can be sexual, non-sexual, or autoinoculation. Clinically, MC presents as firm rounded papules, pink or skin-colored, with a shiny and umbilicated surface. The duration of the lesions is variable, but in most cases, they are self-limited in a period of 6-9 months. The skin lesions may vary in size, shape, and location, which is more frequent in immunosuppressed patients, and could present complications such as eczema and bacterial superinfection.
 Molluscum Contagiosum and Warts 12674451
Molluscum contagiosum e warts sono causati da infezioni virali. Molluscum contagiosum di solito scompare da solo senza effetti duraturi, ma può essere più diffuso nelle persone con un sistema immunitario indebolito. Sebbene le lesioni in genere scompaiano da sole, metodi di trattamento come il raschiamento, la crioterapia o l’applicazione di determinati acidi possono aiutare ad accelerare il recupero e ridurre le possibilità di diffusione del virus. Le verruche, invece, sono escrescenze cutanee ispessite innescate dal papillomavirus umano. A seconda della loro posizione e aspetto, le verruche sono classificate in diversi tipi come common warts, periungual warts, flat warts, filiform warts, or plantar warts. Le opzioni di trattamento per le verruche includono vari metodi come l'applicazione di acidi, la crioterapia, la raschiatura, l'uso di farmaci o il rafforzamento del sistema immunitario.
Molluscum contagiosum and warts are caused by viral infections. Molluscum contagiosum usually goes away on its own without any lasting effects, but it can be more widespread in people with weakened immune systems. Although the lesions typically vanish by themselves, treatment methods like scraping, cryotherapy, or applying certain acids can help speed up recovery and lower the chances of spreading the virus. Warts, on the other hand, are thickened skin growths triggered by the human papillomavirus. Depending on their location and appearance, warts are categorized into different types (common warts, periungual warts, flat warts, filiform warts, plantar warts). Treatment options for warts include various methods like applying acids, cryotherapy, scraping, using medication, or boosting the immune system.