Perioral dermatitis - Dermatite Periorale
https://en.wikipedia.org/wiki/Perioral_dermatitis
☆ AI Dermatology — Free ServiceNei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento. 

Le papule attorno alla bocca e alle narici con un leggero rossore di fondo si osservano spesso sotto forma di chiazza o pustola attorno alla bocca.
relevance score : -100.0%
References
Perioral Dermatitis 30247843 NIH
Perioral dermatitis è una condizione benigna della pelle, comune nelle giovani donne, caratterizzata da piccole papule rosse o da chiazze di pelle secca e squamosa attorno alla bocca. Sebbene colpisca tipicamente l’area intorno alla bocca, può comparire anche vicino agli occhi e al naso, da cui il suo soprannome di dermatite periorale. L’uso di steroidi topici sul viso può scatenare questa condizione; pertanto, il primo passo del trattamento è solitamente interrompere l’uso di questi steroidi. Altre opzioni terapeutiche includono l’applicazione topica di metronidazole o di inibitori della calcineurina, oppure l’assunzione di antibiotici tetraciclinici per via orale. La dermatite periorale risponde generalmente bene al trattamento, ma a volte può persistere o recidivare più volte.
Perioral dermatitis is a benign eruption that occurs most commonly in young, female adults, consisting of small inflammatory papules and pustules or pink, scaly patches around the mouth. Although the perioral region is the most common area of distribution, this disease also can affect the periocular and paranasal skin. For this reason, it is often referred to as periorificial dermatitis. Topical steroid use to the face can trigger this, and therefore, a primary recommendation for treatment would be discontinuation of steroid application by the patient. Other treatment approaches include topical metronidazole, topical calcineurin inhibitors, and oral tetracycline antibiotics. Perioral dermatitis often responds readily to therapy but can be chronic and recurrent.
Allergic contact cheilitis caused by propolis: case report 35195191 NIH
La propoli è una sostanza lipofila prodotta dalle api a partire da resine vegetali. Lo scopo di questo caso clinico era di mostrare l'importanza di questa sostanza come causa di cheilite allergica da contatto. Una paziente di 21 anni lamentava da cinque anni un eczema periorale pruriginoso. Nei mesi precedenti, la lesione si era estesa anche al collo. Dopo aver diagnosticato la dermatite da contatto, è stata sottoposta a un patch test. Il risultato del patch test è stato fortemente positivo per la propoli (++).
Propolis is a lipophilic resin extracted from plants by bees. The purpose of this case report was to show the importance of this substance as cause of allergic contact cheilitis. A 21-year-old female patient complained of pruritic perioral eczema for 5 years. In the past months it also affected the neck. After diagnosing contact dermatitis, she was submitted to a patch test with a Latin American baseline series. The result was strongly positive for propolis (++)
Predictive Model for Differential Diagnosis of Inflammatory Papular Dermatoses of the Face 33911757 NIH
Varie malattie infiammatorie della pelle caratterizzate da papule eritematose. Malattia clinicamente comune: folliculite e rosacea; malattia relativamente rara: eosinophilic pustular folliculitis (EPF), granulomatous periorificial dermatitis (GPD) e lupus miliaris disseminatus faciei (LMFD).
Various inflammatory skin diseases characterized by erythematous papules that most often affect the face include clinically common folliculitis and rosacea, and relatively rare eosinophilic pustular folliculitis (EPF), granulomatous periorificial dermatitis (GPD), and lupus miliaris disseminatus faciei (LMDF).
Gli steroidi topici possono essere la causa della condizione; anche creme idratanti e cosmetici possono contribuire allo sviluppo di malattie della pelle. Il trattamento prevede, in genere, l’interruzione degli steroidi topici e dei cosmetici e, nei casi più gravi, l’assunzione di tetracicline per via orale. La sospensione degli steroidi può inizialmente peggiorare l’eruzione cutanea.
Si stima che la condizione colpisca lo 0,5‑1 % delle persone all’anno nei paesi sviluppati. Fino al 90 % delle persone colpite sono donne di età compresa tra 16 e 45 anni.
○ Trattamento – Farmaci da banco
La dermatite periorale è spesso causata dalla dermatite da contatto cronica ai cosmetici; quindi non è consigliabile applicare cosmetici intorno alla bocca. Può essere utile assumere antistaminici da banco. Il trattamento è spesso necessario per diversi mesi.
#OTC antihistamine