Poikiloderma - Poichilodermahttps://it.wikipedia.org/wiki/Poichilodermia
Poichiloderma (Poikiloderma) è una condizione della pelle caratterizzata da aree di ipopigmentazione, iperpigmentazione, teleangectasie e atrofia. Si osserva più frequentemente sul petto o sul collo e presenta una pigmentazione di colore rosso, comunemente associata ai danni solari.

☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
      References Diagnosis and Differential Diagnosis of Poikiloderma of Civatte: A Dermoscopy Cohort Study 36892344 
      NIH
      Poikiloderma of Civatte è una condizione cutanea comune che compare principalmente sul collo e sul viso, soprattutto nelle donne in postmenopausa con pelle chiara. Si presenta come un mix di linee rosse, macchie scure e pelle sottile. In genere colpisce le aree esposte al sole, come viso, collo e petto, ma non le zone d'ombra. Poikiloderma of Civatte può essere classificato in base alle sue caratteristiche principali: arrossamento, macchie scure o un mix di entrambi. La causa esatta non è del tutto nota, ma si ritiene che fattori quali l'esposizione al sole, i cambiamenti ormonali, le reazioni a profumi o cosmetici e l'invecchiamento svolgano un ruolo. Poikiloderma of Civatte tende a peggiorare lentamente nel tempo.
      Poikiloderma of Civatte (PC) is a rather common benign dermatosis of the neck and face, mainly affecting fair-skinned individuals, especially postmenopausal females. It is characterized by a combination of a reticular pattern of linear telangiectasia, mottled hyperpigmentation and superficial atrophy. Clinically, it involves symmetrically sun-exposed areas of the face, the neck, and the V-shaped area of the chest, invariably sparing the anatomically shaded areas. Depending on the prevalent clinical feature, PC can be classified into erythemato-telangiectatic, pigmented, and mixed clinical types. The etiopathogenesis of PC is incompletely understood. Exposure to ultraviolet radiation, hormonal changes of menopause, contact sensitization to perfumes and cosmetics, and normal ageing have been incriminated. The diagnosis is usually clinical and can be confirmed by histology, which is characteristic, but not pathognomonic. The course is slowly progressive and irreversible, often causing significant cosmetic disfigurement.