Syringoma - Siringomahttps://en.wikipedia.org/wiki/Syringoma
Gli Siringoma (Syringoma) sono tumori benigni del dotto sudorifero eccrino, tipicamente raggruppati sulle palpebre. Sono protuberanze arrotondate, sode, color pelle o giallastre, di 1-3 mm di diametro e possono essere confuse con xantoma, milia, idrocistoma, tricoepitelioma e xantelasma. Sono più comuni nelle donne e si riscontrano più comunemente nelle donne asiatiche di mezza età. Di solito non sono associati ad altri sintomi.

Trattamento
#Pinhole technique (Erbium or CO2 laser)
☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • Siringoma (Syringoma) evidenziato da cerchi bianchi; Questo tipo di lesione si verifica più spesso nelle donne tra i 40 ei 50 anni. Il trattamento laser (pinhole method) può essere efficace nel migliorare l'aspetto della lesione.
    References Cutaneous Syringoma: A Clinicopathologic Study of 34 New Cases and Review of the Literature 23919023 
    NIH
    Trentaquattro pazienti sono stati divisi in due gruppi (localized and generalized syringoma) . I pazienti erano per lo più donne, pari al 97%, con un'età media di 28 anni. Prima di richiedere il trattamento, le lesioni erano presenti in media da sei anni. Generalized syringoma ha colpito principalmente il torace e il collo, poi gli avambracci, mentre localized syringoma è stato riscontrato principalmente sul viso, sulle ascelle e sulla zona genitale.
    Thirty-four patients were sorted into two groups, localized and generalized syringoma, according to the Friedman and Butler classification. Ninety-seven percent of the patients were females with the mean age of 27.6 years. The mean duration of the lesions before the presentations was six years. Distribution of the generalized syringoma was mainly in the chest and neck followed by the forearms whereas localized syringoma was mostly confined to the face, axilla and genitalia.
     Syringoma: A Clinicopathologic and Immunohistologic Study and Results of Treatment 17326243 
    NIH
    Il nostro studio mirava a descrivere le caratteristiche cliniche e istopatologiche di sessantuno pazienti con diagnosi di siringoma in un periodo di quattro anni presso la nostra clinica dermatologica in Corea. Abbiamo scoperto che lo siringoma colpiva prevalentemente le femmine, con un rapporto di 6,6 femmine per 1 maschio, e tipicamente appariva durante la seconda e terza decade di vita in più della metà dei pazienti. La sede più comunemente colpita erano le palpebre (71%) e le lesioni erano per lo più del colore della pelle (49%) . Abbiamo osservato aspetti caratteristici simili a girini nel 56% dei casi. L'iperpigmentazione basale era più comune nelle lesioni di colore marrone, mentre la fibrosi era più prevalente nelle lesioni eritematose. Inoltre, le cisti alla cheratina erano meno comuni nei casi che coinvolgevano l’area genitale.
    The purpose of our study was to describe clinical and histopathological features of sixty one patients with histological diagnosis of syringoma over four year period in our dermatology clinic in Korea. Female:male ratio was 6.6:1 with onset of age during 2nd and 3rd decades in more than half of the patients in our study. The most frequently involved site was eyelids (43 cases, 70.5%) and the most common color of lesion was skin-color (30 cases, 49.2%). In 34 cases, characteristic tad-pole appearances (55.7%) were observed. Basal hyperpigmentation was observed more frequently in brown-colored lesion (p=0.005). Fibrosis was observed more frequently in erythematous lesion (p=0.033). Keratin cyst was observed less frequently in genital involved group (p=0.006).
     Evaluation of the Pinhole Method Using Carbon Dioxide Laser on Facial Telangiectasia 37109186 
    NIH
    [Pinhole technique] - CO2 Il trattamento laser con il metodo stenopeico per il trattamento delle teleangectasie facciali è un trattamento sicuro, economico ed efficace che fornisce ai pazienti un'eccellente soddisfazione estetica.
    [Pinhole technique] - CO2 laser treatment using the pinhole method to treat facial telangiectasias is a safe, inexpensive, and effective treatment that provides patients with excellent aesthetic satisfaction.