Venous lake - Lago Venosohttps://it.wikipedia.org/wiki/Lago_venoso
Lago Venoso (Venous lake) è una papula generalmente morbida, comprimibile, di colore blu scuro, da 0,2 a 1 cm, che si trova comunemente sulla zona vermiglia del bordo del labbro. Le lesioni si verificano più frequentemente negli anziani. Sebbene queste lesioni possano assomigliare al melanoma nodulare, la lesione di lago venoso (Venous lake) è morbida.

Trattamento
Sebbene si consideri l'escissione, le lesioni possono essere osservate senza alcun trattamento.

☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • Si manifesta principalmente sulle labbra.
References Senile Hemangioma of the Lips - Case reports 25484424 
NIH
Venous lake è un emangioma senile delle labbra. Si tratta in genere di una protuberanza morbida e blu, causata da piccole vene allargate. Di solito appare da solo e non è duro al tatto. Si verifica spesso sulle parti del viso e delle orecchie molto esposte al sole. Un uomo di 46 anni si è presentato con un nodulo bluastro sul labbro inferiore, presente da otto mesi. È iniziato in piccolo ed è diventato più grande nel tempo. Ha riferito di non aver ferito la zona e di non aver avuto alcuna emorragia spontanea o dopo ferite lievi. Quando il medico lo ha visitato, ha riscontrato una singola protuberanza bluastra sul labbro inferiore, morbida e facile da comprimere. Il medico ha trattato la lesione con crioterapia, usando azoto liquido e congelandola per 10 secondi alla volta, includendo un piccolo margine circostante. Il trattamento è stato ripetuto ogni due settimane. Dopo 12 settimane si sono osservati miglioramenti.
A venous lake, sometimes referred to as senile hemangioma of the lips is usually a solitary, non-indurated, soft, compressible, blue papule occurring due to dilatation of venules. It is commonly found on sun-exposed surfaces of the face and ears. A 46 year old male patient presented with an 8 month history of a single, painless, bluish swelling over the lower lip which began as a pea sized lesion and gradually increased to the present size. Patient strongly denied any history of trauma at the site. No history of bleeding spontaneously or following minimal trauma could be elicited. On physical examination, a single, violaceous, soft, compressible, non-indurated, non-pulsatile papule was present on the lower lip. Patient was treated with cryotherapy with application of liquid nitrogen by dipstick method with one 10-second freeze-thaw cycle with a 1-mm margin. This was done at biweekly intervals. Some improvement was obtained following 12 weeks of therapy.