Xanthelasma - Xantelasmahttps://it.wikipedia.org/wiki/Xantelasma
Lo Xantelasma (Xanthelasma) è un deposito giallastro di colesterolo, nettamente delimitato sotto la pelle. Di solito compare sopra o attorno alle palpebre. Sebbene non sia né dannoso per la pelle né doloroso, queste piccole escrescenze possono risultare sfiguranti e possono essere rimosse. Sono disponibili sempre più evidenze a sostegno dell’associazione tra xantelasma (xanthelasma) e livelli elevati di lipoproteine a bassa densità nel sangue, con un aumento del rischio di aterosclerosi.

Trattamento
Le piccole lesioni possono essere trattate con il laser, ma la recidiva è molto comune.

☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • È caratterizzato da simmetria bilaterale. La recidiva è comune anche dopo il trattamento laser.
  • Xanthelasma palpebrarum
References Xanthelasma Palpebrarum 30285396 
NIH
Xanthelasma palpebrarum è una condizione in cui depositi morbidi e ricchi di colesterolo formano protuberanze o chiazze giallastre sugli angoli interni delle palpebre. È benigno e non comporta grandi rischi per la salute. Circa la metà degli adulti affetti da xanthelasma presenta livelli lipidici anormali. Nei giovani, soprattutto nei bambini, la comparsa di xanthelasma può suggerire un disturbo lipidico ereditario. Il trattamento dell'xanthelasma è solitamente indicato per motivi estetici, poiché non è generalmente necessario per ragioni mediche.
Xanthelasma palpebrarum is primarily characterized by soft, lipid-rich deposits, especially cholesterol, manifesting as semisolid, yellowish papules or plaques. These deposits are typically found on the inner aspect of the eyes and are most commonly located along the corners of the upper and lower eyelids. Xanthelasma palpebrarum is a benign lesion and does not pose significant health risks. Approximately 50% of adult patients with xanthelasma have abnormal lipid levels. In younger individuals, particularly children, the presence of xanthelasma should prompt consideration of an underlying inherited dyslipidemia. Although xanthelasma treatment is typically not medically necessary, some patients may seek therapy for cosmetic reasons.